Corso di business plan: costruire un progetto di successo

Redigere un business plan efficace è essenziale per qualsiasi imprenditore, libero professionista o azienda. Si tratta di un documento strategico che definisce gli obiettivi aziendali, le modalità per raggiungerli e le previsioni finanziarie. Rappresenta una guida indispensabile per prendere decisioni e pianificare il futuro. Indipendentemente dalle dimensioni o dal settore dell’attività, un piano efficace è cruciale soprattutto quando si desidera attrarre investitori e ottenere finanziamenti. In questo articolo vogliamo spiegarvi brevemente come scriverne uno – per chi lo desideri, il corso completo è disponibile nel nostro centro di formazione a Reggio Emilia.

Cosa deve contenere un business plan?

Ma come si scrive un business plan che funzioni? La risposta dipende dal tipo di impresa e dagli obiettivi specifici. Esistono, però, elementi chiave comuni che ogni piano aziendale deve includere per essere davvero efficace. In questa guida, ti accompagneremo attraverso il processo di creazione di un documento vincente, offrendoti spunti pratici e strategie per realizzare il tuo progetto imprenditoriale o aiutare un’impresa a raggiungere gli obiettivi.

Cos’è un business plan e a cosa serve?

Un business plan è un documento che descrive un’attività, i suoi prodotti, il mercato di riferimento, gli obiettivi e come intende raggiungerli. Serve a livello interno per orientare la gestione dell’impresa e a livello esterno per attrarre investitori, dimostrando che l’azienda ha una strategia solida e un piano di crescita ben definito. È importante ricordare che il piano aziendale evolve con l’impresa: man mano che un’attività cresce, questo dovrà adattarsi.

Pianificazione aziendale: come creare un progetto vincente

Scrivere un business plan richiede una riflessione approfondita, poiché deve rispecchiare la realtà dell’impresa. È essenziale che il piano possa essere aggiornato e adattato, poiché i cambiamenti nel tempo sono inevitabili. Le startup, ad esempio, tendono a rivedere frequentemente il loro piano aziendale, mentre le aziende più grandi lo aggiornano più raramente, concentrandosi su obiettivi a lungo termine, come innovazione e sostenibilità.

Come scrivere un business plan passo per passo?

Il primo passo per creare un business plan efficace è definirne lo scopo. Un piano aziendale deve rispondere a domande fondamentali, come:

  • Qual è la missione e la visione dell’impresa?
  • Quali sono gli obiettivi a breve e lungo termine?
  • Chi sono i clienti target?

Se non si hanno chiari questi aspetti fondamentali si rischia solo di perdere tempo. La definizione di missione e obiettivi come premessa è essenziale per ogni progetto. Ecco i principali passaggi da seguire:

  1. Descrizione dell’azienda: chi è, cosa offre e quali sono i suoi punti di forza. È importante dimostrare di conoscere il mercato in cui opera, i trend attuali, i bisogni dei clienti e come la tua attività si differenzi dalla concorrenza offrendo qualcosa di unico.
  2. Definizione della struttura aziendale: specificare la forma giuridica dell’impresa (ditta individuale, società di persone o di capitali). Indicare la percentuale di proprietà di ciascun socio e il livello di coinvolgimento. Elencare i ruoli e le responsabilità del team, fornendo, se possibile, una panoramica della gerarchia.
  3. Descrizione dei prodotti o servizi: presentare i prodotti o i servizi offerti, come vengono realizzati e quali risorse sono necessarie per la loro produzione. È importante evidenziare l’unicità dell’offerta aziendale e come questa soddisfi i bisogni di una determinata fascia di mercato.
  4. Obiettivi aziendali: fissare degli obiettivi e descrivere come l’azienda intende raggiungerli, sia nel breve che nel lungo periodo. Se si vuole ottenere un finanziamento, spiegare come il capitale richiesto contribuirà a raggiungerli, sostenendo la crescita dell’impresa e il suo sviluppo futuro.

Business plan e piano marketing

Un altro elemento cruciale del piano aziendale è il piano marketing: descrivere come attrarre e fidelizzare i clienti. Un piano marketing strategico è essenziale per il successo, poiché definisce come il prodotto o servizio viene presentato, comunicato e venduto. Include aspetti chiave come il “dove”, “quando” e “quanto”; elementi influenzano le proiezioni finanziarie e la pianificazione generale dell’attività.

Come scrivere un business plan per ottenere finanziamenti

Se stai cercando investitori o un prestito, questa sezione del piano aziendale è fondamentale. Devi chiarire come la tua attività genererà profitti sufficienti a ripagare il prestito o garantire un ritorno adeguato agli investitori. Sarà necessario includere previsioni dettagliate di vendite, spese e profitti mensili o trimestrali per almeno tre anni, considerando l’eventuale impatto di nuovi finanziamenti. L’accuratezza delle proiezioni è fondamentale: presentare numeri irrealistici può compromettere le possibilità di ottenere il finanziamento.

Corso pratico per imparare a scrivere un business plan

Se desideri imparare a scrivere un business plan efficace, ti invitiamo a iscriverti al nostro corso di formazione online e in presenza. Durante il corso, ti guideremo passo dopo passo attraverso la creazione di un piano aziendale completo, esplorando ogni sezione: dal riassunto esecutivo alla strategia di marketing, fino alle previsioni finanziarie. Al termine del corso, sarai in grado di redigere un business plan perfetto, per te o per un’azienda. Non perdere questa opportunità: contattaci oggi stesso e inizia a costruire il tuo business plan vincente!

Sei interessato all’argomento?

Scopri i nostri corsi gratuiti