Team building
Grazie ad audit aziendali e interviste approfondite con manager e responsabili del settore, riusciamo a organizzare attività volte a rafforzare lo spirito di gruppo in modo performante, divertente e stimolante.
Imparare a comunicare e a collaborare, gestire le proprie emozioni e migliorare le relazioni. Questi sono tutti i benefici che si ottengono facendo esperienze circensi e di teatro assieme ai propri colleghi.
Gioco di squadra, rispetto delle scelte altrui, superamento dei propri limiti sono solo tre dei motivi per cui il rugby si rivela lo sport ideale per implementare il senso di appartenenza verso la propria azienda.
Escape Room
L’obiettivo è solo uno: cercare il modo per uscire dalla stanza entro lo scadere del tempo. Per farlo, occorre collaborare per risolvere gli enigmi proposti durante il gioco e avere fiducia gli uni negli altri.
Game-Based Learning
Rinforzare il pensiero critico e le competenze è possibile grazie a percorsi laboratoriali di gruppo. Pittura, costruzioni Lego e giochi da tavolo consentono di seguire una formazione di tipo esperienziale.
Emotional circus
Il team building circense aiuta le persone a conoscersi meglio, a maturare la fiducia reciproca e a battere i propri limiti e paure. Ricreare un ambiente di gioco e divertimento aiuta i partecipanti a comunicare in modo più rapido ed efficace, ad aumentare l’autostima ed esplorare nuove forme di apprendimento. Lavorando assieme per superare prove fisiche di destrezza e flessibilità si crea un senso di appartenenza al gruppo e di energia positiva condivisa che rimane anche una volta tornati sul luogo di lavoro.

Rugby team experience
Il rugby è un’attività che si basa su due valori fondamentali: il gioco di squadra e il sostegno reciproco. Per aumentare il senso di appartenenza, i colleghi vengono inseriti all’interno di un team in cui occorre coordinarsi e sostenersi a vicenda. Per poter praticare questo tipo di sport in modo corretto e rispettoso, è necessario seguire prima delle lezioni in aula in cui vengono esposte le regole e trasmesse le energie positive da portare in campo. È solo focalizzandosi sull’obiettivo che è possibile vincere facendo meta.

Escape room
Chiusi dentro a una o più stanze, i membri delle diverse squadre devono collaborare e coordinarsi per risolvere enigmi e uscire prima dello scadere del tempo e del team avversario. Un’attività che richiede tanta concentrazione, un’ottima capacità di comunicazione e divisione dei compiti e soprattutto spinge i partecipanti a raggiungere gli obiettivi entro i limiti prefissati. Superare diverse prove logiche, di memoria e fisiche aumenta il senso di appartenenza, la fiducia e l’autostima del gruppo in modo alternativo.

Game based learning
Studi recenti hanno dimostrato che le attività ludiche e videoludiche sono un ottimo strumento per raggiungere i propri obiettivi. Sono pensate per incrementare l’identità di gruppo tramite esperienze condivise e divertenti. Se svolte in team si rivelano, infatti, il metodo giusto per sviluppare un senso di empatia e di pensiero critico. Coordinarsi per svolgere questo tipo di attività consente di incrementare delle capacità di pianificazione e organizzazione che possono rivelarsi molto utili anche sul luogo di lavoro.

Vuoi più informazioni?
Scrivici su whatsapp per avere maggiori informazioni
Sede legale
Sede operativa
Contattaci per info
Contattaci per richiedere informazioni dettagliate riguardo i nostri percorsi di formazione continui, finanziati e a mercato.