La sicurezza sul luogo di lavoro è oggi una delle questioni di politica sociale più importanti e discusse all’interno delle aziende. Per questo motivo, nel corso degli anni, sono stati resi obbligatori dei corsi formativi pratici e teorici in cui imparare le regole, i protocolli e gli aspetti normativi e tecnici da attuare in ogni situazione di emergenza.
Partendo da moduli più generici, fino a quelli specifici per ogni settore, l’obiettivo è quello di educare le persone a preservare e mantenere le condizioni di tutela dell’ambiente in cui si trovano.
Nel corso degli anni, noi di Quad abbiamo studiato e perfezionato vari percorsi didattici, pensati per fornire programmi adatti a tutti i lavoratori. In vista delle periodiche revisioni e modifiche da parte dello Stato offriamo, inoltre, la possibilità di seguire eventuali lezioni di aggiornamento.
Di seguito descriviamo più nel dettaglio alcuni dei corsi maggiormente richiesti dai nostri clienti di Reggio Emilia.
Le figure professionali addette alla sicurezza sul lavoro
In ogni azienda è importantissimo decretare gli addetti alla sicurezza sul lavoro, così da avere ben chiaro chi debba intervenire in caso di necessità. Nello specifico, i corsi che proponiamo nella nostra sede di Reggio Emilia sono rivolti a varie figure, ognuna con mansioni e responsabilità differenti.
Il dirigente ha il compito di mettere in atto le disposizioni del datore di lavoro e offrire un valido supporto di vigilanza. Si tratta del principale garante organizzativo che ha l’obiettivo di assicurare l’integrità e la tutela dei dipendenti. Dovrà perciò seguire moduli giuridico-normativi, organizzativi, di valutazione dei rischi e di comunicazione.
Il preposto è colui che deve sovrintendere all’attività lavorativa e garantire l’attuazione delle direttive, controllando che venga rispettata la corretta esecuzione. Il nostro corso di formazione prevede l’acquisizione delle conoscenze necessarie per gestire le responsabilità e valutare i possibili miglioramenti progettuali e produttivi dell’azienda.
La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) fa le veci dei suoi colleghi e tra i suoi obiettivi spicca quello di favorire il dialogo tra dipendenti e direttore. Per ricoprire questo ruolo è necessaria una continua formazione sui principali aspetti giuridici e di tutela.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è colui che individua, valuta ed elabora i fattori di rischio e decide tutte le misure di sicurezza da seguire. Da noi a Reggio Emilia potrai trovare differenti corsi di formazione e aggiornamento riguardanti gli approcci da attuare in base al tipo di rischio.
Sicurezza sul lavoro con corsi di primo soccorso e antincendio
Tra i moduli più importanti e richiesti troviamo quelli di primo soccorso e antincendio. Trattandosi di corsi molto complessi e strutturati, la formazione viene suddivisa in base al livello di approfondimento richiesto dall’azienda.
Per quanto riguarda il primo soccorso sono previste alcune ore teoriche e pratiche, così da apprendere i concetti nel modo più completo possibile. Chi segue il nostro corso a Reggio Emilia acquisisce nozioni inerenti a rischi, traumi e patologie, e può eseguire una prova su manichino.
Il corso antincendio è rivolto a quelle attività che consentono di gestire le emergenze, attivare le procedure di evacuazione e intervenire con estintori o idranti. Noi di Quad proponiamo due percorsi differenti a seconda che il livello di rischio dell’azienda sia basso o medio. Quest’ultimo, in aggiunta alla parte teorica in cui vengono esposte le protezioni, le attrezzature e la prevenzione, prevede anche una prova pratica per garantire un alto livello di sicurezza sul lavoro.
Regole e protocolli in ambito alimentare per la sicurezza sul lavoro
L’HACCP, in italiano tradotto con “Analisi dei rischi e dei punti critici di controllo”, è un sistema igienico pensato per chi opera nel settore alimentare, le cui normative riguardano la salubrità dei cibi e la loro sicurezza/commestibilità.
Il nostro corso di formazione è rivolto agli addetti alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di vivande industriali e artigianali. È studiato nel dettaglio per illustrare i criteri essenziali da rispettare per garantire la sicurezza sul lavoro. Tra i contenuti promossi rientrano: le metodologie di contaminazione, i protocolli di pulizia e sanificazione, i requisiti specifici per i locali e le strutture mobili.
Il nostro obiettivo è quello di fornire le competenze necessarie a chi deve lavorare in un luogo controllato e sano, evidenziando i rischi e i benefici di ogni fase di monitoraggio.
Trattandosi di un corso obbligatorio per operare nel sistema alimentare, alla fine delle ore di frequenza previste dal pacchetto, verrà rilasciato un certificato di effettivo completamento sia a chi segue la formazione in e-learning sia a chi la frequenta presso la nostra sede di Reggio Emilia.
Corsi di sicurezza a basso, medio e alto rischio per i lavoratori
Fra gli obblighi previsti per garantire una buona sicurezza sul lavoro c’è anche quello di erogare formazione generica e specifica ai dipendenti. Nel primo caso vengono affrontate le tematiche più comuni ai vari settori produttivi come la prevenzione, gli organi di controllo e il concetto di rischio. Nel secondo caso invece gli argomenti variano in base alla classe di appartenenza dell’azienda: basso, medio o alto.
Per chi opera in attività a basso rischio, come negozi e uffici, i temi trattati riguardano principalmente gli infortuni, la segnaletica, gli incidenti, le procedure base di incendi e primo soccorso e lo stress lavoro-correlato.
Per le categorie medie, come imprese agricole e autotrasportatori, vengono discussi anche concetti legati ai rischi di varia entità: chimici (nebbie, oli, fumi), biologici (radiazioni), fisici (rumore, vibrazione, illuminazione) e mutageni. In più sono previsti capitoli riguardanti la movimentazione manuale di carichi.
Le aziende ad alto rischio invece sono quelle industriali, come ad esempio le alimentari, tessili e manifatturiere. In questo caso il corso si sofferma principalmente sulla spiegazione di macchinari e attrezzature e sulle cadute dall’alto.
Rimanere aggiornati sui protocolli e le regole riguardanti la sicurezza sul luogo di lavoro è importantissimo. Se stai cercando un’azienda di formazione a Reggio Emilia a cui affidarti per seguire corsi di apprendimento e aggiornamento, contattaci e troveremo assieme la soluzione migliore per le tue necessità.