L’incremento della produttività della propria impresa rappresenta spesso un obiettivo cruciale per gli imprenditori. Fortunatamente, questo aspetto viene affiancato ad altre dinamiche altrettanto importanti, come la sicurezza sul lavoro, il benessere dell’intero staff e il rispetto dell’ambiente.
In realtà, la maggior parte di queste tematiche condivide svariati elementi e uno dei principali è proprio il team building. Esistono, infatti, attività formative, educative e d’intrattenimento mirate e sviluppate ad hoc per ogni realtà aziendale con lo scopo di incentivare la comunicazione e collaborazione all’interno del gruppo.
Allo stesso tempo, il team building rafforza i legami interpersonali, lo spirito di squadra, la motivazione, la determinazione, le capacità di problem solving, la fiducia in se stessi e negli altri. L’acquisizione e il perfezionamento di queste soft skills sono fondamentali sia per la creazione di un ambiente lavorativo sereno, sia per l’aumento del rendimento dell’impresa.
I professionisti della nostra azienda di Reggio Emilia organizzano differenti tipologie di corsi di team building incentrate sugli obiettivi specifici di ogni realtà per aiutarla a raggiungere risultati concreti. Una volta analizzate le tue necessità, individueremo insieme il format ottimale e il genere di attività da svolgere.
Prima di tutto, tratteremo un approfondimento degli aspetti essenziali del tema.
Cos’è il team building e quali vantaggi porta alle aziende
Studi e test effettuati su lavoratori di imprese diverse da psicologi e pedagoghi già negli anni ’20 hanno contribuito alla nascita del concetto di team building. Inizialmente, gli esperti puntavano a stabilire il grado d’influenza dell’ambiente lavorativo sulla produttività dei dipendenti. Le ricerche svolte hanno mostrato il ruolo chiave non solo del contesto in sé, ma in particolare della collaborazione e integrazione dei membri del gruppo.
L’evoluzione di questo ambito ha fatto emergere l’importanza della costituzione di una squadra unita i cui componenti si rispettino, si aiutino e collaborino per il raggiungimento degli obiettivi in comune. Infatti, il team building aziendale favorisce l’andamento positivo e il miglioramento dell’impresa proprio perché si basa sul benessere del team. Solo un insieme di persone che si sente parte di un progetto condiviso, si conosce e si confronta è stimolato a ottimizzare il flusso di lavoro e a migliorare costantemente.
Affinché le attività di team building portino a risultati soddisfacenti, occorre rivolgersi a professionisti competenti che organizzano appositi corsi su misura. Possono intervenire team builder, educatori, organizzatori di eventi, psicologi e sociologi che elaborano e gestiscono l’intero percorso guidando attentamente i partecipanti. Inoltre, hanno il compito di monitorare i comportamenti dei membri del gruppo e di accompagnarli nell’acquisizione di nuove soft skills.
I nostri consulenti affiancheranno il tuo staff promuovendo il dialogo, la creatività, la collaborazione, il coinvolgimento, la trasparenza e la capacità di gestione delle tempistiche, dello stress e delle problematiche.
Semplici regole da seguire per fare team building aziendale
La gamma di possibili attività da svolgere per riuscire a formare un gruppo coeso e determinato è ampia e variegata. L’ideale è scegliere quelle più idonee sulla base degli obiettivi da raggiungere. Prima di riflettere su quali esperienze provare, è importante tenere a mente una serie di linee guida generali da rispettare per assicurarsi che il percorso di team building aziendale sia proficuo.
- Condividere sia i traguardi a cui puntare che quelli superati e coinvolgere tutto il personale nel processo. Così, lo si incoraggia a perseguire gli obiettivi comuni per rafforzare il suo senso di appartenenza.
- Stimolare la partecipazione attiva di ciascuno, anche nello scambio di informazioni utili per l’ottima organizzazione dei vari compiti.
- Affidare responsabilità e ruoli chiari a ogni membro per ottimizzare il flusso di lavoro.
- Promuovere la fiducia e il rispetto reciproci per aiutare le persone a interagire e collaborare. In più, la condivisione di idee e pareri differenti contribuisce ad accrescere la comprensione, ad ampliare la mente e acquisire maggiore flessibilità.
- Spronare ognuno a prendersi le proprie responsabilità per incentivare il miglioramento costante.
- Premiare il successo collettivo e gratificare l’intero gruppo per il raggiungimento di determinati traguardi.
- Incoraggiare i membri ad aiutarsi a vicenda senza tralasciare le proprie responsabilità. La collaborazione è un elemento essenziale del team building aziendale, che consente di ridurre i tempi di esecuzione e ottenere risultati migliori.
Scegli il format di team building aziendale più adatto
Come abbiamo sottolineato, una volta analizzati gli obiettivi da perseguire attraverso il team building, lo step successivo consiste nella selezione delle attività più indicate. Il compito dei nostri professionisti è accompagnare la tua impresa nell’intero percorso. Infatti, ti consiglieremo i corsi in linea con le tue necessità e guideremo ogni membro del gruppo nell’acquisizione delle soft skills necessarie.
I giochi di squadra come partite di vari sport, cacce al tesoro, escape roome e cene con delitto stimolano la creatività, il brainstorming, le capacità di problem solving e la collaborazione.
Le gare e sfide di cucina incentivano l’organizzazione, la divisione dei ruoli e delle responsabilità, il time management, lo spirito di gruppo, il rispetto delle regole e la determinazione.
Le attività creative come il disegno e la pittura promuovono la condivisione di idee e punti di vista, il confronto, l’apertura mentale, la comprensione e il rispetto reciproci. In aggiunta, questi format sono degli ottimi antistress e metodi efficaci per riacquistare energia.
Le degustazioni enogastronomiche incentrate sulla scoperta di ricette e specialità tipiche di determinati territori possono essere accompagnate da quiz e giochi di squadra. In questo modo, si unisce la teoria alla pratica e si sprona il gruppo all’acquisizione di nuove nozioni, alla formazione di uno spirito unito e al divertimento con i propri colleghi.
Corsi di team building aziendale personalizzati
I frequenti cambiamenti a cui dobbiamo adattarci, per esempio, l’aumento dello smart-working e l’introduzione di nuovi equilibri, spazi e metodi di lavoro in seguito alla pandemia di Covid-19, hanno un impatto diverso su ognuno di noi e incidono sui nostri comportamenti sia nella sfera personale che lavorativa.
Di conseguenza, le aziende dovrebbero agire per promuovere la collaborazione e l’unione dei propri dipendenti per il loro benessere e la produttività del business. I corsi di team building entrano in gioco per sostenere le imprese incentivando la voglia di mettersi in gioco, la determinazione per il raggiungimento di obiettivi comuni e lo scambio di feedback per il miglioramento reciproco.
Organizziamo attività formative, educative e d’intrattenimento personalizzate per ogni realtà aziendale nella nostra sede di Reggio Emilia e non solo. Contattaci per maggiori informazioni!