Formazione aziendale, l’importanza di rimanere aggiornati

Per aumentare la soddisfazione dei dipendenti e la performance produttiva, molte attività hanno deciso di investire le proprie risorse in corsi di formazione. Questa scelta porta con sé molti vantaggi, infatti consente ai partecipanti di acquisire nuove nozioni, sentirsi coinvolti in un ambiente innovativo e allo stesso tempo incrementare la qualità del proprio lavoro. Una decisione che porta benefici a chiunque dando vita a una situazione favorevole ad entrambe le parti.

Oggi più che mai, far sentire i collaboratori un valore aggiunto su cui investire accresce sia la loro gratificazione sia la performance dell’impresa. Un aspetto da non sottovalutare, soprattutto in vista del numero sempre maggiore di persone che, negli ultimi anni, si sente stressata e poco soddisfatta della mansione che svolge.

Ecco perché noi di Quad progettiamo corsi innovativi e su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza del cliente e per aiutarlo a raggiungere gli obiettivi stabiliti. Presso la nostra sede di Reggio Emilia è possibile seguire moduli di diverse aree tematiche, alcuni obbligatori come quello sulla sicurezza e altri più specifici in base al ruolo che si ricopre e alle competenze da acquisire.

Pronto a scoprire tutti i vantaggi che una corretta formazione aziendale può portare al tuo business?

Formazione aziendale, cos’è e quali sono i vantaggi

Chi non si forma, si ferma” è uno dei motti più famosi di chi si occupa di crescita del personale. Grazie a questo semplice gioco di parole si evince, però, quanto sia importante dedicarsi ciclicamente a un accrescimento delle proprie capacità.

Si parla di formazione imprenditoriale tutte le volte che ci si riferisce ad attività destinate all’approfondimento di alcuni aspetti cardine della propria mansione lavorativa. Si tratta perciò di un vero e proprio investimento volto a migliorare le dinamiche interne e a sviluppare il senso di appartenenza al team.

Esistono molti vantaggi per cui si dovrebbero fare corsi di formazione. I nostri formatori della sede di Reggio Emilia hanno individuato i cinque principali:

  • Ottimizzano l’organizzazione interna: obiettivi precisi e mansioni specifiche rendono più chiaro il proprio valore all’interno dell’azienda e favoriscono una diminuzione dei tempi morti;
  • Aumentano la produttività: acquisire nuove competenze rende il personale più preparato e consente di raggiungere traguardi prima ritenuti troppo complessi;
  • Migliorano la competitività: perfezionare le proprie conoscenze a livello tecnico significa assecondare il progresso e differenziarsi dai concorrenti perfezionando le skills;
  • Incrementano la soddisfazione: chi si sente coinvolto nei processi di crescita, rafforza il senso di appartenenza con il team e con l’attività stessa;
  • Accrescono i sogni: partecipare a programmi di training consente ai collaboratori di focalizzarsi sul raggiungimento di scopi sempre più ambiziosi per innalzare il proprio status.

Grazie alle nuove tecniche apprese e alla sintonia creata con i propri colleghi, i risultati saranno strabilianti fin dalla prima lezione.

Il target e gli obiettivi di una corretta formazione aziendale

L’erogazione di corsi di formazione, volti ad apprendere hard e soft skills utili all’accrescimento aziendale, è diventato oggi un fattore di primaria necessità. In un mercato del lavoro estremamente competitivo è bene avere chiari gli intenti e il metodo con cui poterli raggiungere.

Per questo noi di Quad cerchiamo di definire, assieme ai nostri clienti di Reggio Emilia, quali sono i punti cardine da toccare nei vari training che proponiamo, tenendo bene a mente il target di riferimento e i traguardi prefissati.

Innanzitutto, è opportuno specificare che chiunque ha diritto ad essere formato. Dipende perciò dall’azienda stessa scegliere a chi offrire la possibilità di seguire lezioni di training personale e della propria mansione. Ciò può cambiare in base al tipo di contratto che si è firmato e alla mansione che si ricopre. In alcuni casi è infatti obbligatorio seguire degli aggiornamenti periodici per rivedere le capacità mentre in altri basta seguire moduli autoconclusivi.

Per quanto riguarda invece l’individuazione degli obiettivi, seguiamo il metodo S.M.A.R.T. ideato dall’economista Peter Drucker. Questo acronimo identifica un sistema in grado di aumentare la produttività in modo semplice ed efficace. Specific, Measurable, Achievable, Relevant e Time-Based sono tutti aggettivi pensati per raggiungere in modo ottimale i propri scopi rendendo piacevole e coinvolgente la partecipazione di tutti.

In questo modo è possibile soddisfare sia i bisogni dei collaboratori di coltivare passioni, colmare lacune e sentirsi una risorsa di valore, sia quelli dell’impresa di rendere il luogo di lavoro il più possibile piacevole, idoneo e strutturato.

Formazione del personale come welfare aziendale

Il welfare comprende tutti quei beni e servizi che un’azienda eroga per migliorare la vita privata e lavorativa dei propri dipendenti. Partendo da questo concetto, la formazione rientra a tutti gli effetti in questa descrizione.

Sempre più persone, infatti, attribuiscono un ruolo centrale a questo aspetto, proprio perché consente loro di acquisire competenze nuove e sentirsi parte di un’attività al passo con i tempi e in linea con le esigenze dei colleghi.

Coinvolgerli in contesti di crescita consente di aumentare l’engagement e la fidelizzazione. Per questo è fondamentale che chiunque abbia la possibilità di dedicare tempo al suo accrescimento. Motivo per cui nella nostra sede di Reggio Emilia proponiamo diversi tipi di corsi, su misura e standardizzati, divisi per aree tematiche e pensati per lavoratori di varie età e mansioni. Organizzazione aziendale, gestione del personale, sicurezza, lingue e tecniche commerciali sono solo alcune delle macrocategorie di cui offriamo servizi.

Se stai cercando un ente a Reggio Emilia specializzato in formazione aziendale, scrivici una mail oppure compila il form presente nella pagina Contatti.

Sei interessato all’argomento?

Scopri i nostri corsi gratuiti